Teatro Romano di Falerone - Piane di Falerone, Provincia di Fermo

Indirizzo: 63837 Piane di Falerone FM, Italia.
Telefono: 0734710111.

Specialità: Teatro.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 137 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Teatro Romano di Falerone

Introduzione al Teatro Romano di Falerone

Il Teatro Romano di Falerone, situato a Indirizzo: 63837 Piane di Falerone FM, Italia, è un luogo unico che combina la storia antica con l'arte contemporanea. Con il telefono: 0734710111, è facile contattarlo per ulteriori informazioni o per la prenotazione di biglietti. Sebbene la pagina web ufficiale non sia direttamente citata, si può presumere che offre informazioni dettagliate sulle rappresentazioni e sull'esperienza visitante.

Caratteristiche e Accessibilità

Questo Teatro Romano è particolarmente apprezzato per le sue specialità: Teatro, offrendo un'esperienza culturale ricca e immersiva. Uno degli aspetti più notevoli è la gestione dell'accesso: il teatro si distingue per essere adoppiabile in sedia a rotelle sia per i visitatori che per i disabilitati, garantendo così un'esperienza inclusiva a tutti. Inoltre, si può trovare un parcheggio accessibile, un dettaglio che rende la visita ancora più conveniente.

Dettagli Importanti

Per chi sta pianificando una visita, è importante conoscere alcune informazioni chiave. L'ingresso all'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, un aspetto che facilita l'accesso a chi necessita di assistenza mobilitativa. La possibilità di acquistare biglietti in anticipo è particolarmente consigliata, considerando la popolarità del luogo e la possibilità di evitare fila lunghe. Anche se adatto ai bambini, è suggeribile che i genitori siano presenti per assicurare una visita piacevole per tutti.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni sui Teatro Romano di Falerone sono molto positive, con una media di 4.5/5 su Google My Business basata su 137 recensioni. I visitatori frequentemente menzionano la conda atmosfera e la posizione privilegiata, circondata da una bellezza naturale incontuggibile. Si parla spesso della rappresentazione di tragedie greche e commedie durante l'estate, che rivive la tradizione del Teatro classico in un contesto straordinario. Anche se alcuni commenti suggeriscono che l'accesso potrebbe essere un po' buono per chi utilizza una sedia a rotelle, in generale, le esperienze rimangono molto positive, evidenziando l'importanza di questo luogo per chi ama l'arte e la storia.

Conclusione

Il Teatro Romano di Falerone è un vero gioiello per chi cerca un'esperienza culturale unica e immersiva. Combinando la bellezza architettonica di un teatro antico con la vivace scena teatrale moderna, offre un'esperienza che va oltre il semplice divertimento, diventando un viaggio attraverso il tempo. Non si può perdere l'opportunità di visitare questo luogo, soprattutto durante l'estate, quando le rappresentazioni teatrali sono al culmine. Sebbene ci siano alcuni punti da migliorare, come l'accessibilità per chi usa una sedia a rotelle, la complessità delle opinioni e delle valutazioni suggerisce che il Teatro Romano di Falerone è qualcosa di speciale che vale la pena esplorare.

👍 Recensioni di Teatro Romano di Falerone

Teatro Romano di Falerone - Piane di Falerone, Provincia di Fermo
Anita M.
5/5

Mi sono recata in questo Teatro Romano per una rappresentazione teatrale. Naturalmente vista da qui, nel mio caso una tragedia greca, é stata sicuramente molto suggestiva.

Teatro Romano di Falerone - Piane di Falerone, Provincia di Fermo
Vermiglia C.
4/5

Luogo molto suggestivo sia per la posizione che lo vede immerso nella natura, circondato da alberi e una quercia secolare all'ingresso (roverella ) , sia per quello che rappresenta cioè testimonianza preziosa di una tradizione classica che non deve morire. D'estate, nel mese di luglio, rivive la tradizione del Teatro classico con commedie e tragedie. L'accesso lascia un po' a desiderare.

Teatro Romano di Falerone - Piane di Falerone, Provincia di Fermo
Andrea C.
5/5

Uno dei monumenti meglio conservati nelle Marche, testimonianze dell'importanza dell'antica città romana di Falerio Picenus. Di periodo augusteo, si trovano tracce anche negli scritti di Svetonio. Sono ancora visibili il primo e secondo ordine di gradinate. In estate è anche possibile assistere a spettacoli teatrali.

Teatro Romano di Falerone - Piane di Falerone, Provincia di Fermo
Ivan M.
5/5

Teatro romano suggestivo dove ancora oggi viene usato per rappresentazioni teatrali e spettacoli

Teatro Romano di Falerone - Piane di Falerone, Provincia di Fermo
Fabio N.
5/5

È stato emozionante scoprire questo teatro meraviglioso e tt quello che sorge intorno, Cisterna, Anfiteatro , scavi archeologici. Un grazie infinito ad Angelica che ci ha illustrato con contenuti storici qst meraviglioso sito. Da scoprire e da visitare.

Teatro Romano di Falerone - Piane di Falerone, Provincia di Fermo
Gianluca C.
4/5

Il teatro, per come è conservato, meriterebbe un bel cinque. La mia mancata eccellenza è dettata dal fatto che solo un 50% del sito archeologico è alla luce. Sperando che nel mentre qualcuno sblocchi dei fondi e ci regali nuove sorprese consiglio a tutti di visitarlo.

Teatro Romano di Falerone - Piane di Falerone, Provincia di Fermo
Laura M.
5/5

Presepe vivente davvero suggestivo...complimenti a tutti gli organizzatori e alle comparse!

Teatro Romano di Falerone - Piane di Falerone, Provincia di Fermo
Rosanna R.
4/5

Il teatro è molto bello e suggestivo. La gradinata è resa più comoda nella seduta grazie a dei cuscinetti. L'unica nota di demerito è la biglietteria: telefonicamente aveva fornito indicazioni sull'orario di apertura che poi non sono state rispettate, portando un'ora di ritardo; le ragazze addette alla consegna dei biglietti prenotati, non erano affatto organizzate e erano alquanto confuse sul da farsi ( non credo sia dipeso totalmente da loro, che comunque sono state molto cordiali pur nel loro impaccio).

Go up