Parco Naturale dell'Alta Valsesia - Alagna Valsesia, VC

Indirizzo: Alpe Fum Bitz, 13021 Alagna Valsesia VC, Italia.
Telefono: 016354680.
Sito web: areeprotettevallesesia.it
Specialità: Riserva naturale, Centro informazioni turistiche, Parco selvatico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 452 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco Naturale dell'Alta Valsesia

Parco Naturale dell'Alta Valsesia Alpe Fum Bitz, 13021 Alagna Valsesia VC, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Naturale dell'Alta Valsesia

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Parco Naturale dell'Alta Valsesia: Un'oasi di bellezza naturale in Italia

Ubicación: Situado en la hermosa región de Valsesia, en el norte de Italia, el Parco Naturale dell'Alta Valsesia es un paraíso natural que atrae a visitantes de todo el mundo. El parque se encuentra en la localidad de Alagna Valsesia, específicamente en el Alpe Fum Bitz, cuyo dirección es "Indirizzo: Alpe Fum Bitz, 13021 Alagna Valsesia VC, Italia.".

Teléfono: Para obtener más información o planificar su visita, puede llamar al 016354680.

Página web: Visite el sito web del Parco Naturale dell'Alta Valsesia para encontrar detalles sobre las atracciones, actividades y eventos.

Características y especialidades

  • Riserva naturale: El parque es un oasis de biodiversidad y belleza natural, protegiendo una amplia variedad de flora y fauna autóctonas.
  • Centro informazioni turistiche: El parque ofrece un centro de información turística para ayudar a los visitantes a planificar su visita y aprender más sobre la región.
  • Parco selvatico: El parque proporciona espacios salvajes para la observación de la naturaleza y la práctica de actividades al aire libre.

Información adicional

  • El ingresso es accessibile in sedia a rotelle, garantizando una visita inclusiva para todos los visitantes.
  • El parque ofrece escursioni adatte ai bambini, haciendo que sea perfecto para familias con niños pequeños.
  • Dispone de tavoli da picnic, permitiendo a los visitantes disfrutar de un almuerzo al aire libre mientras admiran la vista.
  • El parque es también adatto per escursioni, perfecto para aquellos que buscan explorar la naturaleza y los senderos.

Opiniones y media de opinión

Con una media delle opinioni de 4.7/5 basada en 452 recensiones en Google My Business, es evidente que el Parco Naturale dell'Alta Valsesia es una experiencia de visita altamente valorada por los visitantes. Muchos elogian su belleza natural, la variedad de senderos y la capacidad de ofrecer momentos inolvidables en un entorno alejado del caos urbano.

Uno de los visitantes mencionó: "Posto incantevole e lontano dal caos cittadino. Ci sono diversi sentieri per principianti e più esperti a seconda del l'altitudine che si vuole raggiungere."

Recomendación final

Si busca una aventura en el corazón de la naturaleza, el Parco Naturale dell'Alta Valsesia es una visita obligada. Con sus hermosas vistas, senderos para todos los niveles y oportunidades para la observación de la naturaleza, este parque ofrece una experiencia única y memorables. Para obtener más información o reservar su visita, no dude en contactarlos a través de su sito web o llamando al 016354680.

👍 Recensioni di Parco Naturale dell'Alta Valsesia

Parco Naturale dell'Alta Valsesia - Alagna Valsesia, VC
Simo M.
5/5

Posto incantevole e lontano dal caos cittadino. Ci sono diversi sentieri per principianti e più esperti a seconda del l'altitudine che si vuole raggiungere. Prefissare i vari rifugi come punto di approdo per godersi lo spettacolo della vallata del fiume delle cascate del ghiacciaio e del monte Rosa in generale. Posto incantevole

Parco Naturale dell'Alta Valsesia - Alagna Valsesia, VC
Matteo D.
5/5

Il parco naturale dell'alta Valsesia è una riserva naturale compresa in 4 vallate principali:

Val Grande. La più conosciuta, offre paesaggi montani molto vari, dai pascoli erbosi della val d'olen alle pareti rocciose di corno Bianco, all'altopiano di Cimalengna, ai ghiacciai del monte Rosa, ai numerosi laghi. È servita da numerosi punti d'appoggio: i rifugi Pastore 1570 m, Calderini 1897 m, Alpe Campo 1980 m, Mortara 2050 m, Barba Ferrero 2240 m, Ferioli 2345 m, Vigevano 2870 m, Mantova 3450 m, Gniffetti 3678 m e Regina Margherita 4556 m (il più alto d'Europa).
Inoltre vi è anche il Monterosa Ski & Freerideparadise, adatto a qualsiasi tipo di sport invernale.

Val Sermenza. Meno conosciuta ha come centro Rima, un antico villaggio Walser in cui si tramanda la tradizione unica del marmo finto. Il paesaggio è più selvaggio, questo è un posto adatto ad amanti del trekking. Una camminata su tutte porta al Monte Tagliaferro, il cervino della Valsesia, montagna in passato quasi venerata dalla popolazione locale. I rifugi quì sono due: il Grillo Brillo, 1414 m e il Vallè, 2235 m. C'è anche un bivacco al colle del piccolo Altare a 2670 m.

Val d'Egua. Come centro ha Carcoforo, caratteristico villaggio che è stato -borgo dei borghi 2015-, la sua vallata è molto ampia, ricca di pascoli erbosi, non ci sono cime particolarmente alte, tutte intorno ai 2600 m, una camminata panoramica che si può fare è al Pizzo Montevecchio (VIA FERRATA), i punti d'appoggio sono il rifugio Boffalora, 1670 m e il Massero 2051 m.

Val Mastallone e Landwasser (Rimella). queste due valli sono le meno visitate, ma di sicuro offrono paesaggi mozzafiato, come il lago Baranca e la villa lancia, Fobello e Rimella sono i principali centri abitati. Da visitare anche Cervatto.
Punti d'appoggio rifugio Baranca 1780 m e bivacco Volpone 2245 m.

*C'è anche una parte annessa a questo parco, l'alta Val Strona.
*LE IMMAGINI SONO PRESE DA VARI PAESAGGI NEL PARCO DURANTE DIVERSI PERIODI DELL'ANNO.

Parco Naturale dell'Alta Valsesia - Alagna Valsesia, VC
Riccardo P. ?.
5/5

Lo splendore della natura montana, con il monte rosa che sovrasta il tutto con la sua imponenza. Ci sono vari percorsi per fare un sano trekking, da quello adatto a tutta la famiglia a quello più ardimentoso e complicato.

Parco Naturale dell'Alta Valsesia - Alagna Valsesia, VC
GIOVANNI M.
5/5

Una passeggiata alla Giovanchera, alle Piane sino alla cascata, ti rigenera. Piccole baite sparse, ruscelli e laghetti. Caprette e asinelli che ti chiedono una carezza. Una bella compagnia. Cosa vuoi di più da una giornata in Montagna.

Parco Naturale dell'Alta Valsesia - Alagna Valsesia, VC
laura L.
5/5

Trovare Marco alla Casa del Parco, che ci parla con grande passione di queste montagne e dei suoi animali è stata proprio una gran fortuna; una bella passeggiata, una fra le tante possibili in Valsesia. Luoghi di pace, di ritmi tranquilli, di cibo genuino, un sollievo per il corpo e altro..

Parco Naturale dell'Alta Valsesia - Alagna Valsesia, VC
Stefano M.
4/5

Purtroppo il sentiero nel bosco risulta inpraticabile perché franato. Per il resto giornata stupenda, in alcuni momenti con un occhiata di sole!

Parco Naturale dell'Alta Valsesia - Alagna Valsesia, VC
Stefania C.
5/5

Meravigliosi paesaggi. Cordialità e accoglienza fantastica ai rifugi. Neanche a dirlo... abbiamo mangiato benissimo sia al Rifugio Pastore che al Rifugio Crespi Calderini. Consigliato anche a famiglie con bambini. 😍 percorsi fino a 1800 mt non impegnativi anche per quelli come me non sportivi. 😁

Parco Naturale dell'Alta Valsesia - Alagna Valsesia, VC
mariella P.
5/5

Giornata fredda ma che atmosfera....e su al rifugio un pranzo ottimo

Go up