Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Località Fonte Avellana, 1, 61040 Serra Sant'Abbondio PU, Italia.
Telefono: 0721730261.
Sito web: fonteavellana.it
Specialità: Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1480 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium.

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. Località Fonte Avellana, 1, 61040 Serra Sant'Abbondio PU, Italia

⏰ Orario di apertura di Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium.

  • Lunedì: 10–12, 15–17:30
  • Martedì: 10–12, 15–17:30
  • Mercoledì: 10–12, 15–17:30
  • Giovedì: 10–12, 15–17:30
  • Venerdì: 10–12, 15–17:30
  • Sabato: 10–12, 15–17:30
  • Domenica: 10–12, 15–17:30

Info sul Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium

Il Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium, situato nella tranquilla località di Località Fonte Avellana, 1, 61040 Serra Sant'Abbondio PU, Italia, è un luogo di grande interesse storico e culturale. Posseduto dalla Cappella dello Spirito Santo, questo monastero offre non solo un'esperienza spirituale ma anche un viaggio nel tempo attraverso la sua ricca storia e attività.

Per chiunque sia interessato a visitare o apprendere di più, è importante conoscere alcuni punti chiave:

Informazioni Importanti:
- Indirizzo: Località Fonte Avellana, 1, 61040 Serra Sant'Abbondio PU, Italia
- Telefono: 0721730261
- Sito Web: fonteavellana.it
- Specialità: È noto principalmente come Monastero e Attrazione turistica, ma offre anche esperienze uniche come il Scriptorium, dove si possono scoprire le antiche arti della scrittura.
- Dati di Interesse: L'ingresso è accessibile per persone in sedia a rotelle e ci è disponibile un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni e Media: Questa istituzione è ben apprezzata, con 1480 recensioni su Google My Business, che le hanno accordato una media di 4.6/5. Questa valutazione elevata riflette la qualità delle esperienze offerte ai visitatori.

Caratteristiche:
- Atmosfera Rivoluzionaria: Il monastero mantiene un'atmosfera serena e riflessiva, idealmente combinata con le attività contemporanee del Scriptorium.
- Accessibilità: La presenza di parcheggi e porte accessibili rende il luogo facilmente visitabile da tutti.
- Interesse Culturale: Non solo un luogo di culto, ma anche un centro di preservazione e trasmissione del patrimonio culturale e artistico.

Recomendazione Finale:
Se stai pianificando una visita alla Toscana o se sei semplicemente curioso di esplorare luoghi ricchi di storia e tradizione, non puoi perdere il Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. Si consiglia di contattare direttamente attraverso il loro sito web fonteavellana.it per ottenere ulteriori informazioni e pianificare la tua visita. La possibilità di trascorrere alcune ore nel Scriptorium, osservando gli artisti della parola lavorare e imparando le antiche tecniche di scrittura, è un'esperienza indimenticabile che certamente arricchirà il tuo viaggio culturali in Italia.

Per contattare il monastero, puoi utilizzare il numero di telefono o visitare il sito web per informazioni aggiuntive o per chiedere risposte su prenotazioni o eventi speciali. La sua posizione in Serra Sant'Abbondio offre un'opportunità unica di immersiarsi nella bellezza e nella storia della zona. Non perdere questa opportunità di esplorare un'esemplare fusione di passato e presente.

👍 Recensioni di Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium.

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Claudio F.
5/5

Ho avuto il piacere di visitare il suggestivo Monastero di Fonte Avellana in una fredda, a tratti nevosa giornata invernale. Questo scenario ha reso l’esperienza ancora più affascinante, aggiungendo un tocco di magia al percorso che si snoda tra le montagne fino all’abbazia.

All’arrivo, presso la farmacia Erbostoria, è possibile prenotare la visita guidata, che dura circa 30 minuti. Non è richiesto un biglietto d’ingresso, ma è suggerita una piccola offerta di 2 euro. Durante il tour, si ha l’opportunità di immergersi nella storia e nell’arte dell’abbazia, iniziando dalla zona che un tempo ospitava gli amanuensi. Questo spazio è realizzato seguendo le geometrie della sezione aurea e l’analemma di Vitruvio, il che aggiunge un fascino unico all’esperienza. Si può anche dare un’occhiata alla preziosa biblioteca, un luogo ricco di storia e cultura.

Il percorso prosegue nel chiostro e si avvicina alla porta d’ingresso della zona di clausura, non accessibile al pubblico, ma all’interno della quale sono custoditi volumi di grande valore. Questi possono essere consultati dai ricercatori nella sala biblioteca esterna. Successivamente, si visita la cripta, dove termina il tour, con accesso diretto alla chiesa. Al suo interno, è impossibile non soffermarsi ad ammirare il coro ligneo, di straordinaria fattura, che spicca sebbene il suo stile contrasti leggermente con l’ambiente circostante.

Uscendo dalla chiesa, ci si ritrova nella piazzetta principale, dove si può visitare l’erboristeria e, subito fuori, una zona ristoro gestita anche dai monaci camaldolesi dell’abbazia. Una visita consigliatissima, che regala emozioni uniche tra storia, spiritualità e paesaggi mozzafiato.

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Gianluca P.
5/5

Strepitoso, emozionante, immerso nella natura del Monte Catria, il monastero è sicuramente uno dei luoghi religioso più affascinanti del nostro paese
Qui sono venuto tante volte da ragazzo, poi con la mia famiglia , sia per una semplice visita, abbinando una cioccolata calda o un panino nell'adiacente bar/ristoro, con tavoli e un gran bel camino dove si può portare qualsiasi cosa per cuocere, oppure per una semplice ricerca di silenzio e pace, o, come preferisco, un bel trekking intorno al comprensorio per poi fermarsi a godere di questo meraviglioso gioiello
Il monastero offre anche l'occasione di partecipare alle messe domenicali, oppure a quella di mezzanotte a Natale, molto bella, dove si viene avvolti dalla spiritualità del luogo
Inoltre e' possibile anche mangiare nel refettorio nel piano inferiore , sono gli stessi frati a preparare pasti semplici e genuini, condividendo passione e spiritualità con la gente comune
Insomma, consiglio ogni tanto di vivere queste emozioni in uno dei luoghi più fantastici d'Italia

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Vania B.
5/5

Innamorata e incantata da questo luogo carico di spiritualità e pace. Tutti i giorni, con un piccolo contributo e una guida molto preparata, si può fare una interessante visita guidata. Possibilità di soggiorno e ristoro...

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Gabriele B.
5/5

Dopo la visita guidata ai luoghi più caratteristici di questo Monastero di fine X secolo, frequentato da 50 futuri Vescovi, da 76 Santi e Beati oltre che da personaggi come Dante Alighieri, Guido D'Arezzo e Giuliano della Rovere (futuro Papa Giulio II), ho partecipato ad una Santa Messa veramente coinvolgente:
-per gli ambienti (splendida la chiesa), -per l'omelia del priore (dotta, densa di significati e profonda nei contenuti)
-per la bellezza dei canti e delle letture. Un vero sollievo per l'anima. Bellissima esperienza!

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Eric M.
5/5

Bellissimo monastero incastonato alle pendici del monte catria, facilmente raggiungibile in auto, consigliato percorso da serra. Visite guidate ogni 30 minuti molto interessanti, peccato non poter vedere la libreria principale e la farmacia. Consiglio il pranzo in refettorio, ottimi prodotti ad un prezzo molto contenuto, € 25 gli adulti e € 12,50 i bambini fino a 10 anni. Parcheggio disponibile a fianco gratuito. Presenti bagni molto puliti sia adiacenti al parcheggio sia all'interno. É presente anche un piccolo bar con camino e stufa con tanti prodotti.

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
alberto C.
5/5

Storia millenaria, luogo fondamentale del monachesimo. Qui i frati copiavano i preziosissimi codici miniati ed uno di loro porto il "libro galeotto" a Francesca a Gradara. Meraviglioso l'ambiente, i boschi tra i più intatti di Italia.

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Grazia M. D.
5/5

Un luogo tranquillo a visitare e da " vivere" con pernottamento. Ideale per gruppi di ricerca personale e meditazione

Monastero di Fonte Avellana, Scriptorium. - Serra Sant'Abbondio, Provincia di Pesaro e Urbino
Ariminum
5/5

Bel monastero sito ai piedi del monte patria, nelle marche provincia Pesaro Urbino. Si erge all' interno di un paesaggio boschivo ricco di noccioli, nell' antichità chiamati avellani. Da qui il nome della zona. Merita una visita, anche se i locali che si possono visitare, pochi rispetto alla struttura ove vivono ancora i monaci che non devono venire disturbati, sono stati in parte rifatti o modificati. Non è possibile filmare o fotografare gli interni per cui ci siamo limitati agli esterni. Meritevole di una escursione e visita. Ampio parcheggio di fronte al monastero.

Go up