Casa natale di Santa Maria Goretti - Corinaldo, Provincia di Ancona

Indirizzo: Via Pregiagna, 21, 60013 Corinaldo AN, Italia.

Sito web: santamariagoretti.it
Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 80 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Casa natale di Santa Maria Goretti

Casa natale di Santa Maria Goretti Via Pregiagna, 21, 60013 Corinaldo AN, Italia

Casa Natale di Santa Maria Goretti

Indirizzo: Via Pregiagna, 21, 60013 Corinaldo AN, Italia.

La Casa Natale di Santa Maria Goretti è un luogo di grande importanza religiosa e culturale situato a Corinaldo, in provincia di Ancona, in Italia. È il nido di infanzia dellaSanta, venerata come patrona di Italia e simbolo della fede cristiana.

Caratteristiche

La casa natale di Santa Maria Goretti è un edificio religioso che commemora la vita e la morte della giovane santa. È un luogo di pellegrinaggio per milioni di fedeli ogni anno, che vengono a visitare la casa dove nacque la santa e a pregare per la sua intercessione.

La casa è stata restituita ai suoi antichi splendori grazie a una serie di restauri e ampliamenti, che hanno preservato la sua bellezza e la sua importanza storica. Visiting la casa natale di Santa Maria Goretti è un'esperienza unica e emozionante che permette di conoscere meglio la vita e la missione della santa.

Ubicazione

La casa natale di Santa Maria Goretti si trova in Via Pregiagna, 21, 60013 Corinaldo, in provincia di Ancona, in Italia. È facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici.

Informazioni utili

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Sito web: santamariagoretti.it

* Specialità: Luogo di culto.

Opinioni e recensioni

Questa azienda ha 80 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.6/5.

I visitatori delle case natali della Santa Goretti descrivono la casa come un luogo di pace e di spiritualità, dove si può sentirsi vicino alla divina. La casa è ben disposizionata e le guide sono molto cordiali e preparate.

Recomendazione

Se siete interessati a visitare la casa natale di Santa Maria Goretti, ti consigliamo di visitarne la pagina web per pianificare la vostra visita e rimanere aggiornati sulle ultime novità e eventi.

👍 Recensioni di Casa natale di Santa Maria Goretti

Casa natale di Santa Maria Goretti - Corinaldo, Provincia di Ancona
William T.
5/5

Casa natale di Santa Maria Goretti.
A poca distanza dal centro storico di Corinaldo ( AN ) si trova la Casa natale di Santa Maria Goretti; si tratta di una piccola casa contadina su due piani dove il 16 ottobre 1890 venne allla luce la piccola Marietta. Al pianterreno erano presenti stalla e cantina, mentre al piano superiore è situata la sala da pranzo affiancata da altri due ambienti. Nella casa sono presenti molti mobili, arredi ed attrezzi originali, con molti quadri, fotografie, articoli di giornali che raccontano la tragica sorte della piccola Maria e del suo sacrificio nelle dure terre delle paludi pontine all' inizio del secolo scorso per difendere la sua purezza di bambina.

Casa natale di Santa Maria Goretti - Corinaldo, Provincia di Ancona
Patrizia I.
5/5

Bel luogo, ben curato e all'interno tutto è in ordine e pulito. Un gradevole profumo si avverte in tutta la casa. Bravissimi chi cura tutto ciò con amore

Casa natale di Santa Maria Goretti - Corinaldo, Provincia di Ancona
Stefano W.
5/5

In occasione del Giubileo per 1 settimana sono state organizzate visite alla casa della Santa bambina oltre alla visione del suo corpo nel Santuario gremitissimo di fedeli.

Casa natale di Santa Maria Goretti - Corinaldo, Provincia di Ancona
Anna M. P.
5/5

Mi sono recata a Corinaldo non solo per ammirare la bellezza del borgo, ma soprattutto per motivi legati alla mia religiosità: desideravo ardentemente visitare la casa natale di Santa Maria Goretti. Avevo otto anni  (ora ne ho 65) quando mi fu regalato un libretto con la sua storia. Ne rimasi così colpita che la lessi senza pause e la  rilessi centinaia di volte in seguito: nella mia ingenuità infantile mi chiedevo come un uomo avesse potuto uccidere una ragazzina che diceva di amare. E a quei tempi l'attenzione non era per niente rivolta al problema della violenza sulle donne e sul femminicidio: una storia tragica ancora attuale! È  stata la prima tappa della mia visita  e ho raggiunto la casa natale in auto, percorrendo, a poca distanza dal centro storico del paese, circa un chilometro di una piccola strada di campagna della contrada Pregiagna. Non mi aspettavo di trovare un lungo ed ampio piazzale in cui poter parcheggiare gratuitamente l'auto.  Ho notato anche un centro di accoglienza per i pellegrini, che possono rifocillarsi,  tavoli e panche, un piccolo parco giochi per i bambini. Grande silenzio e senso di ordine e di pulizia.
Da una piccola scalinata si accede alla casa dove la famiglia Goretti visse fino al trasferimento a Nettuno (Roma). È  rimasta intatta e si presenta come una semplice abitazione contadina in mattoni, a due piani.
Vi si arriva da un giardinetto antistante ben curato, con rose bianche ed altre piante. L'ingresso è  libero e non ho visto un custode. È  possibile fare offerte per acquistare coroncine o immaginette
Al piano terra lo spazio più  ampio è  quello in cui sono ancora conservati elementi della stalla, mentre l'adiacente locale, dove vi era una cantina,  è  stato trasformato in una piccola cappella dedicata alla santa.
Al piano superiore si trovano  la  tipica cucina delle abitazioni contadine con oggetti di uso quotidiano,  un grande camino al centro ed altre due piccole stanze caratterizzate dalla presenza di travi di legno sul soffitto. In una recensione letta, un visitatore si lamentava della presenza eccessiva di ragni e ragnatele: ho fatto ben attenzione a guardare dappertutto e  non ho visto né un ragno né  una ragnatela. È  più  probabile trovarne a casa mia!
Nel locale a sinistra, rispetto all'ingresso, c'è  la camera da letto dei coniugi Goretti: qui, il 16 ottobre 1890, nacque "Marietta", come la santa era chiamata dai famigliari. Tutti i mobili e gli oggetti sono quelli originali; sul letto ho visto deposto un mazzo di fiori.
Nell'altra stanza sono conservati il telaio e tutto quello che occorreva alla mamma Assunta per tessere.
Non mi soffermo a descrivere i miei sentimenti durante la visita. Sono uscita con le lacrime agli occhi e con il cuore che batteva per la grande emozione provata.

Casa natale di Santa Maria Goretti - Corinaldo, Provincia di Ancona
Michele C.
5/5

Suggestiva casa natale della santa . In mezzo alla campagna e nel silenzio che porta alla concentrazione

Casa natale di Santa Maria Goretti - Corinaldo, Provincia di Ancona
Emanuele G.
5/5

La casa natale è diventata una cappella dove la gente si ritrova in preghiera davanti l'immagine della Santa bambina. Luogo di culto e grande spiritualità. Ad attenderci abbiamo trovato il custode che con immensa gioia ci ha raccontato la vita di Maria Goretti, ci ha fatto visitare l'umile casa e ci ha raccontato diversi aneddoti privati sulla vita della Santa e della sua famiglia.

Casa natale di Santa Maria Goretti - Corinaldo, Provincia di Ancona
Mauro S.
5/5

Luogo dove si sente una intensa spiritualità e il sig. Rinaldo racconta e da testimonianza della vita della Santa.

Casa natale di Santa Maria Goretti - Corinaldo, Provincia di Ancona
tata T.
5/5

Cari lettori,
Si tratta della casa natale ove è nata, conservata molto bene, con ampio parcheggio anche per camper.
E una zona attrezzata per riceve i pellegrini e devoti della Santa.
Ingresso gratuito dall'alba al tramonto.

Go up