Area Archeologica Falerio Picenus - Falerone, Provincia di Fermo
Indirizzo: Via Pozzo, 63837 Falerone FM, Italia.
Telefono: 0734710111.
Sito web: faleriopicenus.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Area Archeologica Falerio Picenus
⏰ Orario di apertura di Area Archeologica Falerio Picenus
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 17–20
- Domenica: 17–20
L'Area Archeologica Falerio Picenus è un sito di grande interesse storico e culturale situato in Italia, nella provincia di Fermo, nella regione Marche. Situato all'indirizzo Via Pozzo, 63837 Falerone FM, Italia, questo luogo offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia dell'antica Falerio, una città dell'antica Italia che fiorì durante il periodo romano.
Caratteristiche e ubicazione
L'area archeologica è composta da resti di edifici, strade e infrastrutture romane, che permettono ai visitatori di farsi un'idea concreta dell'antica città. Oltre ai resti archeologici, il sito offre anche una visita guidata che include una breve introduzione alla storia di Falerio e alla sua importanza nella storia dell'antica Italia.
Informazioni raccomandate
Per visitare l'Area Archeologica Falerio Picenus, è consigliabile prenotare un'apposita visita guidata, che può essere organizzata sia in italiano che in inglese. È possibile prenotare la visita attraverso il sito web ufficiale faleriopicenus.it, che fornisce anche ulteriori informazioni sui costi e sui tempi di visita.
Specialità e altri dati di interesse
L'attrazione turistica è particolarmente adatta ai bambini, grazie alla sua capacità di far emergere il fascino della storia antica in modo coinvolgente e divertente. Inoltre, l'accesso all'area archeologica è possibile anche per persone con disabilità motorie, grazie alla presenza di spazi e servizi accessibili a sedia a rotelle. Il sito dispone anche di un ampio parcheggio, facilmente raggiungibile e accessibile a tutti.
Opinioni e media delle opinioni
Questo sito riceve un'alta valutazione dai visitatori, con una media di 4.6 su 5 stelle su Google My Business. Le recensioni elogiano la bellezza e l'interesse del sito, la qualità delle guide e la suggestività degli ambienti. Molti visitatori sottolineano l'importanza di prenotare la visita in anticipo, non solo per garantirsi un posto, ma anche per poter beneficiare di una guida appassionata e competente.
Recomendazione finale
Se ti stai domandando se è il caso di visitare l'Area Archeologica Falerio Picenus, la risposta è sì: è un'esperienza unica e coinvolgente che merita sicuramente il tuo tempo e la tua attenzione. Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita, visita il sito web ufficiale al seguente link: faleriopicenus.it. Non perderti questa opportunità di immergerti nella storia e nella cultura dell'antica Italia